MAGAZINE DIGITALE "Einaudi-Pareto"

INIZIATIVE

La scuola che trasforma: voci e visioni per Borgo Vecchio presentate alla Lumsa

Martedì 29 aprile, la classe V C – Tecnologico, Grafica e Comunicazione, guidata dai proff. Baccarella, Di Gloria, Mariolo e Zamueli, insieme al dott. Castiglione (Università degli Studi di Palermo),  ha tenuto una lezione agli studenti del primo anno di  Servizio Sociale del Laboratorio sulle Periferie (prof.ssa Mantegna) e del secondo e terzo anno di Psicologia Sociale (prof. Seidita) dell’Università Lumsa Santa Silvia di Palermo. All’interno della sala Lavitrano si sono ritrovati  per raccontare e  condividere l’esperienza di service learning sviluppata nel quartiere Borgo Vecchio.

Una lezione partecipata, che ha messo al centro le voci e le esperienze degli studenti come agenti attivi del cambiamento. Attraverso video, fotografie, mappe interattive e testimonianze dirette, i nostri ragazzi hanno raccontato le tappe del loro percorso di educazione civica, evidenziando criticità, potenzialità e proposte concrete per la riqualificazione urbana e sociale del territorio.

L’incontro si è trasformato in un momento di dialogo intergenerazionale e interdisciplinare, un ponte tra scuola e università, tra chi studia per prendersi cura degli altri e chi si è già messo in gioco sul campo. Un esempio virtuoso di collaborazione, in cui l’educazione civica diventa davvero strumento per formare cittadini consapevoli, critici e protagonisti del proprio futuro.

  1. Gaia lo brutto

    Complimenti ai ragazzi e ai docenti per questo bellissimo percorso di crescita

  2. Joseph

    Bellissimo articolo prof! Ha scritto perfettamente ciò che abbiamo fatto oggi. Complimenti a tutti i docenti del Consiglio di Classe per questo bellissimo lavoro.

Lascia una risposta