Lo sport non è solo attività fisica, è una palestra di vita che accresce resilienza, disciplina e forza mentale. Per mezzo dello sport, apprendiamo lezioni importanti applicabili in ogni campo della nostra vita e che ci insegnano a crescere come persone. Lo sport è soprattutto un modello di valori. Infatti, lo sport, concepito in maniera sana ha la capacità di trasmetterci e farci apprendere comportamenti utili per la crescita personale. Come il rispetto che è uno dei valori fondamentali che sono alla base dello sport e della vita. Il rispetto è un atteggiamento che favorisce le relazioni interpersonali e non solo, ci aiuta a comprendere gli altri e ad accettarli. Lo sport diffonde il principio dell’uguaglianza e delle pari opportunità perché si rivolge a tutti indistintamente, indipendentemente dall’etnia, cultura, religione, origine e colore. La pratica sportiva ha la capacità di coinvolgere il gruppo in maniera naturale e senza pregiudizi. Il sano spirito di competizione che ha lo scopo di migliorare le proprie prestazioni, tenendo sempre ben presente che diventare i migliori non è l’obiettivo principale di uno sport. Un atleta deve lavorare sodo per migliorare e raggiungere il massimo possibile del proprio potenziale.
In più sono tanti i vantaggi fisici che il movimento corporeo apporta sulle persone: riduce il rischio di ipertensione, obesità, cancro, cardiopatia, diabete e depressione e migliora la salute delle ossa. La sua azione benefica, non riguarda soltanto la salute del corpo, ma anche e soprattutto quella della mente.
Proprio per l’importanza che lo sport ricopre nella nostra società come modello educativo e per i valori che ci insegna, il 6 Aprile di ogni anno si celebra “la Giornata Internazionale dello Sport per lo Sviluppo e la Pace “. Questa giornata ha l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dello sport come strumento per promuovere lo sviluppo sociale, economico e culturale, oltre che per favorire la pace e la comprensione tra i popoli.
Lo sport ha un potente potenziale nel trascendere le barriere culturali, razziali e religiose, creando un ambiente di cooperazione, rispetto reciproco e solidarietà. Le Nazioni Unite riconoscono che lo sport può essere un mezzo efficace per migliorare la vita delle persone, promuovere l’inclusione e l’integrazione sociale, la parità di genere e il benessere fisico e mentale.
“Lo sport è il miglior strumento per costruire una società più giusta e solidale.” – Nelson Mandela
Lascia una risposta