MAGAZINE DIGITALE "Einaudi-Pareto"

RIFLESSIONI

Come avere successo nella vita

Cos’è il successo?

Per molti, il successo significa avere una bella villa, essere ricchi, famosi e amati da tutti… Per quanto queste cose possano essere belle e appaganti, non sempre chi le possiede è veramente felice. Il desiderio di avere successo e di essere accettati dagli altri è naturale, soprattutto in giovane età: si pensa che essere notati e piacere agli altri significhi essere davvero felici.
Di conseguenza, quando non si hanno queste cose, molti erroneamente pensano di non valere nulla o di essere dei falliti. Altri, invece, potrebbero finire per inseguire per tutta la vita qualcosa che non otterranno mai, o subire pressioni così forti da sentirsi costantemente stanchi, perdendo di vista il vero obiettivo e cercando solo di soddisfare le aspettative altrui.
I fatti parlano chiaro: molte persone dello spettacolo che hanno raggiunto il “successo” e la fama sono state ugualmente infelici e sono cadute in depressione. Michael Jackson, Amy Winehouse e Kurt Cobain ne sono esempi emblematici. La loro ricchezza, alla fine, non li ha resi più felici. Anzi, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, molti di loro soffrivano di solitudine: i loro fan non li hanno resi meno soli. Allora cosa bisogna fare per essere felici e avere una vita soddisfacente?
È fondamentale porsi obiettivi ragionevoli e, anche se non sempre si riesce a realizzare tutto ciò che si desidera, non bisogna arrendersi. Al contrario, è importante provare e riprovare. Ancora più importante è riconoscere i propri limiti e rispettarli: questi ultimi, però, non devono fermarci, ma piuttosto spingerci a trovare nuovi modi per riuscire nei nostri intenti, scoprendo qualità e capacità che non pensavamo di avere. È essenziale assumere un atteggiamento positivo e imparare dai propri errori.
Dovremmo anche imparare ad apprezzare le piccole cose e i piccoli traguardi, vivere il presente con serenità e godere di ogni momento. La vita è un dono prezioso e, come tale, va rispettato e vissuto al meglio, senza lasciarlo scorrere via distrattamente o viverlo passivamente.
Aiutare gli altri ogni volta che ne abbiamo la possibilità ci renderà più felici.
Infine, ma non per importanza, è fondamentale avere dei valori che ci guidino nelle scelte quotidiane e ci migliorino come persone. Alcuni di questi valori sono: il rispetto, l’onestà, la responsabilità, la solidarietà, il lavoro, l’amicizia e le relazioni, la giustizia, l’umiltà e il coraggio.
Se si perseguono i propri obiettivi in modo ragionevole, se si cerca di migliorarsi come individui e si acquisisce un giusto punto di vista su se stessi e sugli altri, allora si potrà essere felici e soddisfatti della propria vita!

Lascia una risposta