MAGAZINE DIGITALE "Einaudi-Pareto"

ATTUALITA', INIZIATIVE

Le 5 raccomandazioni dei cento partecipanti all’evento “Your Europe, Your Say 2025!

Dalla cittadinanza attiva, all’uguaglianza di genere, passando per l’emergenza climatica, fino ad arrivare alla lotta alla corruzione, sono queste le 5 raccomandazioni che i cento partecipanti all’evento “Your Europe, Your Say 2025!” , hanno discusso in assetto parlamentare oggi 14 marzo. L’evento ha messo al centro il ruolo dei giovani nella costruzione di un futuro più resiliente, offrendo loro strumenti e competenze per partecipare attivamente alla democrazia e alla vita civica delle loro comunità. Le sessioni di apertura e chiusura del 13 e 14 marzo sono state trasmesse in live streaming, permettendo a un pubblico più ampio di seguire i dibattiti e le conclusioni dell’evento.

La raccomandazione più votata è stata proprio quella relativa alla lotta alla corruzione alla quale ha dato il suo contributo anche Anusan nostro studente della V I SIA. I giovani hanno richiesto maggiori controlli sulla spesa dei fondi ed auspicano che vengano fatti con il coinvolgimento della componente giovanile. 

È stato emozionante vedere con quanta passione e impegno i giovani partecipanti hanno  affrontato temi cruciali per il futuro dell’Europa. Hanno proposto idee innovative, discusso soluzioni concrete e dimostrato una straordinaria capacità di dialogo e collaborazione. L’entusiasmo con cui hanno presentato le loro visioni è stato la prova che le nuove generazioni non solo vogliono essere ascoltate, ma sono pronte ad agire.

Durante i dibattiti e i lavori di gruppo, i ragazzi hanno mostrato una grande maturità e sono stati elogiati dal Presidente della commissione che ha sottolineato, insieme ai facilitatori, il loro spirito critico e la loro creatività. Le loro idee fresche e audaci hanno reso  YEYS 2025 un momento di vero scambio e crescita per tutti i  presenti noi docenti compresi.

Lascia una risposta