MAGAZINE DIGITALE "Einaudi-Pareto"

CURIOSITA'

Sagre di marzo: eventi e Sapori in Sicilia

Immagine in evidenza tratta dal web

Marzo in Sicilia si tinge di colori e allegria! Dai festeggiamenti religiosi al divertimento sfrenato del Carnevale, l’isola offre un calendario ricco di eventi per tutti i gusti.

Corleone (1 Marzo): Festa di San Leoluca

Il 1° marzo, Corleone celebra San Leoluca, suo Santo Patrono. La sera, le strade si illuminano con le luminiane, grandi falò accesi al passaggio del simulacro del santo. La giornata si apre alle 9:30 con la Santa Messa, seguita dal giro dei tamburi alle 10:00. Dalle 19:00 alle 21:30, la processione attraversa le vie della città in un’atmosfera suggestiva.

Termini Imerese (22 Febbraio – 4 Marzo): Carnevale Termitano

Uno dei carnevali più antichi d’Italia, il Carnevale Termitano si svolge dal 22 febbraio al 4 marzo. Tradizioni, carri allegorici e maschere tipiche animano le strade della città. L’ingresso è gratuito dall’1 al 4 marzo, ad eccezione del 2 marzo, quando è previsto un biglietto d’ingresso. Il 1° marzo, il Carnevale Village apre alle 16:00, seguito dalla premiazione dei concorsi alle 17:30.

Balestrate (2 e 9 Marzo): Carnevale Partecipativo

Il Carnevale di Balestrate è unico nel suo genere! Qui, gli spettatori diventano protagonisti: puoi unirti al corteo in maschera, ispirarti a un carro o scegliere il costume che preferisci. Le date da segnare sul calendario sono il 2 e il 9 marzo.

Trabia (27 Febbraio – 4 Marzo): Carnevale Trabiese

Pur essendo una tradizione recente, il Carnevale di Trabia è già molto popolare. Si apre il 27 febbraio con le sue maschere tradizionali e prosegue fino al 4 marzo. È gemellato con il Carnevale di Termini Imerese, il più antico della Sicilia, arricchendo il programma con eventi e sfilate.

Francofonte (8 e 9 Marzo): Sagra dell’Arancia Rossa

A Francofonte, in provincia di Siracusa, si celebra il tarocco, l’arancia rossa d’eccellenza. Durante la Sagra dell’Arancia Rossa, in Piazza Garibaldi, potrai degustare piatti tipici a base di questo agrume dal sapore unico. Il tarocco, con il marchio IGP, è uno dei simboli della Sicilia ed è esportato in tutto il mondo.

Agrigento (8-16 Marzo): Sagra del Mandorlo in Fiore

La primavera ad Agrigento è sinonimo di Mandorlo in Fiore! Da decenni, la città attira centinaia di migliaia di turisti che ammirano la Valle dei Templi immersa in un mare di fiori bianchi. La Sagra del Mandorlo in Fiore, nata a Naro, celebra il mito di Proserpina in un’atmosfera magica con spettacoli folcloristici e manifestazioni culturali.

Marzo è il mese perfetto per scoprire la Sicilia tra tradizione, gusto e divertimento!

di G. Comandè

Lascia una risposta